Separazioni e divorzi

Ricorso cumulativo di separazione e divorzio

Ricorso cumulativo di separazione e divorzio

TRIBUNALE DI MILANO

Ricorso cumulativo di separazione e divorzio

ai sensi dell’art.473 bis 49-51 c.p.c.

Ricorrenti: signor … … … … nato a … … … …  il … … … …  e residente … … … …  in Via / P.zza … … … … C.F. … … … … rappresentato e difeso dall’Avv. TIZIO  (C.F. … …

L’assegno di mantenimento per I figli maggiorenni

L’assegno di mantenimento per I figli maggiorenni

L’assegno di mantenimento è dovuto non solo a favore dei figli minorenni, rispetto ai quali presume iuris tantum la “non autosufficienza economica”, ma anche a favore di quelli maggiorenni, il cui pagamento è dovuto fin tanto che gli stessi non abbiano conseguito un’attività lavorativa, tale da garantirgli – appunto – “l’autosufficienza economica”.

Il raggiungimento della …

Facsimile del ricorso cumulativo di separazione e divorzio

Facsimile del ricorso cumulativo di separazione e divorzio

TRIBUNALE DI _____________

         Ricorso cumulativo ai sensi dell’art. 473 bis 49-51) c.p.c.

*****

Ricorrenti: TIZIA, nata a _______ il ________ e residente a _________ in Via / P.zza __________ C.F. ___________ rappresentata e difesa dall’Avv. __________________ (C.F. __________________ ) presso il cui Studio Legale a ________________ in Via / P.zza _____________________ è elettivamente domiciliata, giusta procura alle …

La domanda cumulativa di separazione e divorzio

La domanda cumulativa di separazione e divorzio

1) Introduzione.

La Riforma Cartabia risponde alla necessità di velocizzare i tempi del processo.

In materia di diritto di famiglia la novità più interessante è rappresentata dall’art 473 bis 49) c.p.c., che consente ai coniugi di presentare la domanda di divorzio (scioglimento del matrimonio celebrato in forma civile o di cessazione degli effetti civili del matrimonio celebrato in forma religiosa) …